In questo articolo non andremo alla scoperta di giochi di roulette live o di slot. La nostra piattaforma Casino777.ch online è diventata un punto di riferimento per giocatori in Svizzera proprio perché non parliamo solo di giochi, ma di tutto ciò che riguarda il mondo del casinò. L’obiettivo che ci prefiggiamo è dare ai giocatori che scelgono il nostro casinò online la massima scelta di giochi, ma non solo. Vogliamo, infatti, che gli utenti siano preparati e informati su diversi aspetti. Di seguito, ad esempio, cercheremo di capire quali sono le quattro strategie chiave per la roulette online che tutti i giocatori dovrebbero conoscere. Per noi è fondamentale che i nostri utenti ne sappiano sempre di più e si avvicinino al gioco con una conoscenza completa.
Piccola premessa
Nei prossimi paragrafi vedremo nel dettaglio quattro tra le migliori strategie chiave per la roulette online. Ogni giocatore dovrebbe conoscerle e provare ad applicarle durante le proprie sessioni di gioco. Prima di entrare nel dettaglio, però, abbiamo un paio di elementi da mettere in rilievo. Innanzitutto, qualunque sia la strategia che applichiamo mentre giochiamo online, nessuna può mai garantire una vittoria certa. Motivo per cui, consigliamo di puntare prima in versione demo per testarle. Poi, una volta trovata la migliore, si può passare ai soldi reali. Così facendo, si eviteranno rischi e delusioni varie.
Martingala
Questa è probabilmente la più famosa di tutte e lo è per diversi motivi, tra cui la semplicità di applicazione. Il primo passo è stabilire una unità di puntata in base al proprio budget. Noi consigliamo almeno un quarantesimo o un cinquantesimo del fondo a nostra disposizione. Poi, si deve scegliere una puntata secondaria che prevede una percentuale di vittoria che arriva a quasi il 50%. La più utilizzata è Rosso o Nero. A questo punto bisogna scommettere sul colore che si preferisce. Le possibilità sono due:
- Vinci: incassi il premio e continui a puntare la stessa cifra sul colore che vuoi.
- Perdi: in questo caso, alla puntata successiva dovrai raddoppiare l’importo e fare lo stesso fino a quando non vinci. Se indovini l’esito tornerai alla puntata iniziale.
La Martingala è semplice, ma prevede qualche rischio. In particolare, dovendo raddoppiare dopo ogni sconfitta, si può arrivare a piazzare scommesse dal valore elevato. Bisogna, perciò, essere in grado di reggere il pericolo. Il vantaggio principale è che ci sono buone possibilità di recuperare le perdite.
Paroli
La seconda strategia da conoscere è nota come Martingala Inversa o Paroli. In poche parole, funziona come la Martingala, ma al contrario. Si raddoppia la cifra quando si vince, e si prosegue con lo stesso importo quando si perde.
È molto più conservativa rispetto alla precedente, ma in caso di perdite ingenti, diventa difficile recuperare.
Strategie D’Alembert
Possiamo ritenere la strategia D’Alembert come una via di mezzo rispetto alle due precedenti. Il meccanismo è abbastanza semplice, ma vale la pena fare qualche esempio per evitare problemi. Si deve sempre stabilire un’unità di puntata e scommettere sulle giocate secondarie.
Una volta scommesso abbiamo due esiti possibili.
- Perdiamo: aumentiamo il valore della prossima puntata di una unità. Se avessimo scommesso 5€, passeremo a 10.
- Vinciamo: in questo caso, dobbiamo diminuire il valore della puntata di una unità. Nel caso in cui la nostra unità di base è di 5€, e siamo arrivati a 15€ dopo due giri sfortunati, se vinciamo torniamo a 10€.
È meno rischiosa della Martingala e allo stesso tempo meno conservativa della Paroli.
Strategia di Fibonacci
L’ultimo sistema di cui vogliamo parlare è forse preferibile per i giocatori più esperti. Si basa sulla serie numerica, anche conosciuta come di Fibonacci. I numeri che la compongono sono la somma dei due numeri precedenti. Inizia con 1-1(1+0)-2(1+1)-3(2+1)-5(3+2)-8(5+3)-13(8+5) e così via. Il meccanismo prevede di seguire la serie puntando su quel preciso numero di unità.
Se si perde, la puntata è uguale al numero successivo della sequenza. Se stavamo puntando 2 unità, ad esempio, al giro seguente dovremo puntarne 3.
Nel caso in cui si vince, invece, si torna indietro di due posizioni.
È una strategia abbastanza equilibrata che permette di gestire al meglio il budget.