Giochi da Casinò

Canzoni Famose che Parlano di Casinò

In questo articolo non andremo alla scoperta di giochi di roulette live o di slot. La nostra piattaforma Casino777.ch online è diventata un punto di riferimento per giocatori in Svizzera proprio perché non parliamo solo di giochi, ma di tutto ciò che riguarda il mondo del casinò. L’obiettivo che ci prefiggiamo è dare ai giocatori che scelgono il nostro casinò online la massima scelta di giochi, ma non solo. Vogliamo, infatti, che gli utenti siano preparati e informati su diversi aspetti. Di seguito, ad esempio, andremo alla scoperta di canzoni famose che parlano dei casinò. Ovviamente, quelle che descriveremo e citeremo non sono le uniche. Abbiamo optato, però, per alcune delle più significative e popolari. All’interno sono citati giochi come la roulette online, ma anche le disavventure e le gioie dei giocatori.

Perché le Canzoni parlando dei Casinò?

Non c’è una sola ragione che possa spiegare i motivi per cui in tante canzoni, spesso di successo come vedremo a breve, si parla di casinò. Volendo fare un ragionamento molto ampio, dobbiamo dire che il mondo dei casinò, che siano terrestri oppure online, è capace di regalare grandissime emozioni (positive o negative), gioia e adrenalina. Tutti elementi che si sposano alla perfezione con gli artisti che cercano una storia da raccontare nelle proprie opere.

Di seguito andremo alla scoperta di alcune canzoni tra le più famose, ma vogliamo chiarire che non sono di certo le uniche. Anzi, il mondo della musica mondiale è ricco di titoli al cui interno si parla di giochi e di avventure al tavolo verde.

Viva Las Vegas

Come prima canzone non potevamo non citare Elvis Presley. L’artista americano ha creato un vero e proprio inno alla città delle luci e, soprattutto, dei casinò. Il testo prova a raccontare tutta la straripante energia che solo Las Vegas riesce a regalare ai propri visitatori, tra notti senza fine, tavoli da gioco e le avventure che si vivono nelle strade della città. La canzone è del 1964 ma il suo successo non è mai calato.

The Gambler

Se la prima canzone è un inno alla città dei casinò, questa opera di Kenny Rogers è dedicata ai giocatori. Parliamo di una balla del 1978 in cui si racconta l’incontro, avvenuto a bordo di un treno, tra il narratore e un giocatore di poker. L’opera è ricca di riferimenti al gioco e offre alcuni consigli. In particolare, ce n’è uno che vogliamo menzionare: “You gotta know when to hold ‘em, know when to fold ‘em”. Vuol dire che un giocatore deve sempre sapere quando è il momento di andare avanti e quando bisogna lasciare la partita e accettare la sconfitta.

Poker Face

Le prime due canzoni descritte appartenevano a qualche decennio fa, ma ora vogliamo tornare agli anni più vicini a noi. Non potevamo, perciò, dimenticare l’incredibile Lady Gaga che con la sua “Poker Face”, uscita nel 2008, ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo. La canzone è un mix di riferimenti al gioco e al poker in particolare, ma ovviamente c’è tutto un sottotesto che andrebbe analizzato nel dettaglio. In questo caso, però, vogliamo soffermarci sulla poker face a cui fa riferimento l’artista. È la faccia imperturbabile che devono avere i giocatori di poker così da non far capire ai propri avversari il punto che hanno in mano.

Ace of Spades

Già il titolo di questa canzone dei Motorhead ci lascia capire che si parla di carte e casinò, visto che si riferisce all’Asso di Picche, uno dei semi delle carte francesi. La canzone, pubblicata dal gruppo hard rock britannico nel 1980, è un chiaro inno al gioco d’azzardo e al rischio. Ovviamente, vanno bene le canzoni e le emozioni che riescono a regalare, ma bisogna sempre valutare ogni scelta con attenzione. In particolare, quando si punta con soldi veri. Il Gioco Responsabile è sempre alla base del divertimento.